Giacomo Marano: Il Pianista e Cantante Italiano Oltre i Confini
Nel vasto panorama musicale italiano, spesso emergono talenti che vanno oltre i confini nazionali, portando la loro arte e passione in terre lontane. Uno di questi straordinari artisti è Giacomo Marano, nato a Campobasso il 13 febbraio 1973, da una famiglia intrisa di talento e creatività.
Fin dai suoi primi passi nel mondo della musica, Giacomo è stato guidato dalle influenze dei suoi familiari artisti, in particolare dal padre Teodoro Marano, fisarmonicista di talento, e dalla sorella Renata, affermata cantante. Il loro supporto e l’ambiente familiare ricco di musica hanno plasmato il percorso di Giacomo verso la carriera musicale.
Il suo debutto ufficiale avviene nel 1989, quando trionfa al Festival del Dilettante di Campobasso, esibendosi in duo con la sorella Renata. Questo successo iniziale ha dato il via a una serie di esperienze significative nel mondo della musica. Negli anni successivi, Giacomo accompagna Stefania del Prete, figlia del noto paroliere e regista, in tournée nelle principali città italiane del centro-sud, consolidando ulteriormente le sue capacità artistiche.
Nel 1994, Giacomo varca i confini regionali per esibirsi nei prestigiosi locali lungo la riviera adriatica e in Sardegna, guadagnandosi una reputazione per le sue performance coinvolgenti e appassionate. Dai rinomati locali della Costa Smeralda a quelli delle grandi città italiane, Giacomo ha lasciato il suo segno, intrattenendo il pubblico con la sua abilità al pianoforte e la sua voce melodiosa.
La sua versatilità artistica lo ha portato ad esplorare nuovi orizzonti musicali, collaborando con una band di salsa cubana e ampliando così il suo repertorio anche al panorama latino-americano. Nel corso degli anni successivi, Giacomo ha portato la sua musica in giro per l’Italia e oltre, suonando in discoteche latine di fama e partecipando a eventi di beneficenza di rilievo.
Nel 1997, Giacomo Marano decide di stabilirsi in Germania, dove continua a coltivare la sua passione per la musica in due direzioni principali: le esibizioni in ristoranti piano-bar italiani e i concerti nelle discoteche latine. La sua presenza sul palco è sempre stata sinonimo di energia contagiosa e coinvolgimento del pubblico, che lo ha reso un nome conosciuto e apprezzato nella scena musicale internazionale.
Oltre alle sue esibizioni live, Giacomo ha anche contribuito alla produzione musicale con il suo Cd “Fuori Tema”, arricchendo il panorama musicale con una fusione di suoni italiani e latini. La sua continua evoluzione artistica lo ha portato infine nella Repubblica Dominicana, dove ha continuato a diffondere la sua musica presso prestigiosi locali e eventi di rilievo.
Nel 2014, Giacomo Marano ha pubblicato una nuova produzione musicale intitolata “Sabor a Mi”, una testimonianza della sua passione per la musica e della sua continua ricerca di nuove sonorità. Con la partecipazione di musicisti rinomati nel mondo del jazz dominicano e la collaborazione internazionale di artisti come Renata Marano, Alessandro Marano e Nicola Cordisco, questo album rappresenta un ulteriore traguardo nella carriera di un artista che continua a sorprendere e ispirare il pubblico in tutto il mondo.
Per coloro che desiderano entrare in contatto con la musica coinvolgente e appassionata di Giacomo Marano, è possibile seguire le sue tracce sui social . La sua musica continua a viaggiare attraverso i confini geografici, portando gioia e ispirazione a tutti coloro che hanno il privilegio di ascoltarla.
Ascolta i brani di Giacomo marano
Radio Italia Oltre Confine
Radio Italia Oltre Confine
La voce della diaspora italiana nel mondo, diretta con passione da Ennio Marchetti.
Scrivi un commento